Riscaldamento: i muscoli inspiratori fanno la differenza!

uomo che sta facendo riscaldamento per la corsa al tramonto con a fianco una panchina

Il riscaldamento è una delle parti fondamentali della corsa. Innalzare gradualmente la temperatura corporea ci prepara allo sforzo che dovremo affrontare e previene il rischio di infortunio.

In molti pensano che il riscaldamento debba essere riservato soprattutto ai muscoli delle gambe. E se vi dicessi che anche i muscoli inspiratori hanno la loro importanza? ci credereste? Ebbene si, se riscaldati adeguatamente possono migliorare la prestazione della tua corsa.

Il dottor Barnes ed il dottor Ludge, del dipartimento di scienze del movimento della Grand Valley State University in Michigan, hanno da poco pubblicato uno studio sugli effetti che il riscaldamento dei muscoli inspiratori ha sulla performance dei runner.

“Inspiratory muscle warm-up improves 3,200 m running performance in distance runners”. J Strength Cond Res. 2019 Jan 10. Qui potete trovare l’abstract dell’articolo.

Lo studio ha analizzato gli effetti di un esercizio di riscaldamento dei muscoli inspiratori, utilizzando uno strumento che offre una resistenza al respiro, sulla performance della corsa. Il riscaldamento prevedeva 30 respiri con una resistenza al 50% del picco di forza massimo dell’atleta. Dopo il riscaldamento si osservava un aumento del picco di forza inspiratorio, del flusso, potenza e volume. Inoltre non si sono evidenziate differenze significative sulla frequenza cardiaca. I dati suggeriscono che l’incremento delle prestazioni sia dovuto all’aumento delle caratteristiche funzionali dei muscoli inspiratori ed alla riduzione della dispnea.

Perché quindi oltre ad allenare i muscoli delle gambe non alleni anche i muscoli respiratori? In commercio è possibile trovare vari strumenti economici utili a questo scopo. Quindi, cosa aspetti, inizia a migliorare le tue prestazioni!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.