L’attività fisica ha effetti benefici sulla salute, non solo sul fisico ma anche sul cervello. In particolar modo l’esercizio mantiene o incrementa le funzioni cognitive. C’è una relazione tra capacità aerobica, plasticità dell’ippocampo e memoria. Studiosi hanno scoperto che un fattore di secrezione muscolare, la proteina catepsina B, è importante per i benefici cognitivi e neurogenici del running. I suoi livelli nel plasma sono positivamente associati alla memoria.
“Correre un’ora al giorno e garantirmi così un intervallo di silenzio tutto mio, è indispensabile alla mia salute mentale.” HARUKI MURAKAMI