Tecnica di corsa: come appoggiare il piede?

Contenuti

Quale è la tecnica di corsa migliore? Come devo appoggiare il piede?

Milioni di runners si sono fatti almeno una volta questa domanda sulla tecnica di corsa. Sul web si trovano pareri contrastanti, chi sostiene l’appoggio di tallone, chi con l’avampiede e chi inventa una sua tecnica personale. Chiedere aiuto agli amici, anche se più esperti, non aiuta! Ognuno dice la sua e questo ci manda ancora più in confusione!

Ma vediamo cosa dice la scienza a riguardo…

Numerosi studi confermano che sia l’appoggio con l’avampiede il più corretto, sia dal punto di vista della performance, ma soprattutto, poiché sono fisioterapista a Firenze, della prevenzione degli infortuni. In realtà non dovete pensare di correre sulle punte come una ballerina, ma sicuramente non dovete avere un primo impatto a terra con il tallone. Provate a fare questo esperimento: fate un salto sul posto e riatterrate sui talloni con le ginocchia estese. Cosa sentite a livello delle anche e della schiena? Ecco, immaginate di riprodurre queste sensazioni migliaia di volte come ad esempio durante una maratona. Le vostre articolazioni ed i vostri muscoli non saranno affatto contenti. L’appoggio del piede però non è tutto nella corsa, dobbiamo perfezionare tutta la nostra postura. Dobbiamo valutare la posizione del busto, la distanza del punto di appoggio dal baricentro, la cadenza, la naturalezza della corsa, ecc ecc.

Gli studi di cui vi parlavo poco fa sottolineano che l’appoggio di avampiede riduce il picco di forze al piccolo e medio gluteo ed agli ischiocrurali (cioè la coscia posteriore e i muscoli laterali vicino all’anca) ed aumenta invece il picco di forza del grande gluteo, fondamentale nella corsa. Inoltre riduce il picco di adduzione e rotazione interna dell’anca (compenso da evitare assolutamente quando si corre) e riduce anche la distanza tra l’appoggio e il centro di massa. Dunque, se volete evitare il più possibile infortuni o se avete già qualche dolorino alle gambe posteriormente o lateralmente, iniziate a fare caso al vostro appoggio e migliorate la postura, ne guadagnerete in salute e in performance!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.