Ebbene si, anche nella corsa ci vuole culo! Ricerche scientifiche hanno dimostrato che nei runners con problemi al ginocchio o al tendine di achille la durata della contrazione del muscolo gluteo medio è inferiore rispetto ai runners sani. Questo muscolo controlla l’assetto del bacino quando ci troviamo nella fase di appoggio su un piede solo. Se è debole ne risulta un’instabilità con conseguente sovraccarico degli arti inferiori, in particolar modo il ginocchio. La sua azione diventa sempre più importante con l’aumentare della velocità di corsa, soprattutto nelle donne. Per questo vi consiglio di allenare i vostri glutei, da oggi avete un motivo valido in più! Vuoi sapere come? Continua a seguirmi, nei prossimi post lo scoprirai!