Allenamento per il running: nuovo metodo di precondizionamento ischemico! Scoprilo ora!

Contenuti

NUOVO METODO DI ALLENAMENTO PER IL RUNNING DI PRECONDIZIONAMENTO ISCHEMICO

SCOPRI DI COSA SI TRATTA!

Il precondizionamento ischemico consiste nel ridurre momentaneamente il flusso sanguigno ai muscoli durante un esercizio per poi andarli successivamente ad irrorare.

Come si fa tutto ciò? beh, è abbastanza semplice, basta applicare una certa pressione all’arto che vogliamo allenare. Vi siete mai misurati la pressione arteriosa? Quando il bracciale viene gonfiato di aria produce una compressione sul braccio che riduce per breve tempo l’afflusso sanguigno. Il principio è lo stesso e la tecnica viene applicata ad entrambe le gambe.

Uno studio inglese ha dimostrato che il precondizionamento ischemico migliora la performance e riduce la concentrazione di lattato nel sangue durante la corsa.

Curiosi di sapere come è stato condotto lo studio?

I soggetti esaminati hanno effettuato 4 x 5′ di occlusione delle gambe bilateralmente con una pressione di 220 mm Hg. Successivamente hanno condotto il test su treadmill che prevedeva:

5 x 3′ submassimali a 10 – 14 km/h, seguiti da incremento di 1 km/h ogni 2′ fino ai 16 km/h e poi inclinazione del 2% del tappeto ogni 2′. Dopo 45′ di riposo i soggetti hanno effettuato 5 km di corsa.

Un altro metodo a disposizione per il vostro allenamento! Correte a dirlo al vostro allenatore!

Date un occhio anche agli altri articoli del blog, troverete molti consigli utili!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.