Perché ti raccomando di evitare il più possibile lo stretching del polpaccio?
1) E’ il muscolo che viene stirato più spesso nei corridori di lunga e media distanza. Praticamente l’unico. Attualmente dati scientifici portano a raccomandare di non fare stretching prima o durante un’attività che coinvolge contrazioni muscolari veloci…come il jogging.
2) L’ampiezza che ci occorre durante la corsa non è importante come l’ampiezza con cui stretchiamo il nostro polpaccio. In altre parole, allunghiamo il muscolo più delle nostre esigenze, il che è inutile e potenzialmente dannoso.
3) Dal punto di vista della performance, una certa rigidità delle gambe è auspicabile per ridurre il carico di lavoro muscolare del Tricipite della Sura (polpaccio) e per aumentare il ritorno elastico (meno costi energetici e maggior efficienza).
Raccomando lo stretching del polpaccio solo in specifiche condizioni, per particolari soggetti ed in momenti precisi. Per maggiori informazioni continua a seguirmi o contattami.
Un pensiero riguardo “Stretching del polpaccio: NO! Scopri perché…”