Stretching: prima o dopo la nostra corsa?

stretchingTutti ci siamo chiesti almeno una volta nella vita se fare stretching e quando farlo. Abbiamo chiesto consiglio agli amici, ai compagni di squadra, ai vicini di casa, al farmacista, al commesso del negozio di scarpe e poi ci siamo avventurati nella ricerca sul web. Sconfortati dalle risposte ricevute abbiamo deciso di farlo sia prima in fase di riscaldamento della nostra gara o allenamento, sia a fine per un miglior recupero. Vi interessa sapere cosa dice la scienza a riguardo? Andiamo a scoprirlo insieme. Il 2 dicembre 2016 è uscito un articolo sulla rivista internazionale Research in Sport Medicine dal titolo “Impact of stretching on the performance and injury risk of long-distance runners” in cui viene affermato che lo stretching non porta vantaggi significativi agli endurance runners. Non solo, lo stretching praticato pochi minuti prima di un’attività, riduce l’economia della corsa e la performance per più di un’ora diminuendo la rigidità muscolotendinea ed il potenziale di energia elastica. Riguardo al DOMS (delayed onset muscle soreness), indolenzimento muscolare ad insorgenza ritardata, quel dolore alle gambe che compare dalle 24 h alle 48 h dopo il nostro allenamento e la nostra gara, che molti attribuiscono erroneamente all’acido lattico e che ci fa sembrare Robocop quando scendiamo dal letto, la letteratura conferma che lo stretching non riduce la sua durata od intensità. Gli atleti di endurance sono ad alto rischio di infortuni da overuse come ad esempio sindromi della bandelletta ileotibiale, fratture da stress e fasciti plantari, ma anche in questo caso lo stretching non riduce la prevalenza di questi infortuni. Quindi, vi starete chiedendo: “Ma allora cosa dobbiamo fare?”. Il consiglio? lasciate perdere lo stretching sia prima che dopo la vostra attività! Privilegiate un allenamento progressivo e pianificato in combinazione ad alcune modalità di recupero di cui parleremo prossimamente. E lo stretching? solo in alcuni casi e comunque lontano dall’attività fisica, ma torneremo a parlarne.

2 pensieri riguardo “Stretching: prima o dopo la nostra corsa?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.